È stata de poco approvata l’annuale riforma del Codice della Strada: l’ultimo aggiornamento si focalizza sull’uso del cellulare alla guida, sulla guida sotto effetti di alcol o droghe e sulle nuove sanzioni per multe da autovelox. Scopriamo tutte le novità del nuovo Codice della Strada appena introdotto.
Dal 15 Novembre al 14 Aprile scatta l'obbligo di montare le gomme invernali quando si circola su gran parte della rete stradale italiana. Scopriamo cosa occorre sapere per poter scegliere gli pneumatici invernali migliori.
In termini di mobilità in auto, l’acquisto di una vettura non è l’unica soluzione possibile: esistono infatti varie aziende che propongono servizi di Noleggio a Lungo Termine. Scopriamo come funzionano, vantaggi e svantaggi, i costi e tanto altro.
Con l’avvento dell’elettrificazione, gran parte delle vetture in commercio con motore termico sono state equipaggiate con un sistema ibrido, tuttavia è importante sapere di cosa si tratta, poiché esistono tre tipologie differenti di motori ibridi. Vediamo quindi quali sono, i vantaggi e le peculiarità di ciascuno.
Arriva la nuova normativa “i-Size” che impone la vendita dei Seggiolini Auto con nuove regole e omologazione UNECE R129. Scopriamo di cosa si tratta e che cosa cambia.
Gli autocarri sono veicoli utilizzati per fini professionali. Qualsiasi furgone destinato al trasporto di oggetti o materiali è un autocarro e lo sono anche i pick-up. Persino alcune auto progettate per l’uso tra privati possono essere omologate come autocarri. Scopriamo tutto al riguardo.
Qual è il miglior SUV compatto? La scelta che offre il mercato oggi è tra le più ampie mai viste. Scopriamo quali sono i migliori B-SUV in base ai dati di vendita, scopriamo i modelli più economici e diamo un’occhiata anche ai C-SUV di maggior successo.
È finalmente arrivato l’aggiornamento del Codice della Strada: per monopattini, neopatentati, autovelox, guida con cellulare e guida in stato di ebbrezza sono previste regole più severe. Andiamo a scoprire tutte le novità.
Il Fermo Amministrativo è un blocco alla circolazione di una vettura, imposto dall’Agenzia delle Entrate o da un altro Ente di riscossione. Questa procedura viene attuata in caso del mancato pagamento di determinate tasse, automobilistiche e non. Scopriamo come è possibile liberarsene.
Chi possiede un’Auto oppure un Motociclo sa di dover pagare periodicamente alcune tasse. Ma cosa succederebbe in caso di negligenza? È qui che emerge il rischio di incorrere in un Fermo Amministrativo.
Quando decidiamo di comprare un’auto, soprattutto quando si tratta di una vettura usata, ci sono parecchi fattori da tenere in considerazione: uno di questi è ovviamente il budget. Oggi andremo a vedere quali sono le migliori auto in vendita tra i 3000€ e i 15000€ divise per ogni range di prezzo
Quali sono le novità, i principi guida e cosa cambia rispetto al passato.
Scopriamo insieme quali sono i segnali di Prescrizione, cosa dice il Codice della Strada in merito e come riconoscerli.
Scopriamo insieme quali siano i pro e i contro del Noleggio Auto a Lungo Termine per i privati, e se ci sia convenienza in questa modalità alternativa all’acquisto.
Le Auto "dimostrative" ovvero Demo Car si trovano in tutti i concessionari e possono essere acquistate con grandi vantaggi, scopriamo perché costano meno e a cosa fare attenzione prima di finalizzare l'acquisto.
La Demolizione di un'Auto non è procedimento solo fisico, ma innanzitutto è un passaggio burocratico che deve seguire determinate norme. Scopriamo tutti i passaggi e le eccezioni.
Il parco auto italiano contempla anche la categoria delle auto aziendali, una particolare tipologia di vetture concesse in uso ai dipendenti delle aziende. Scopriamo le caratteristiche e i vantaggi
E’ meglio il cambio automatico o quello manuale? Quale dei due consuma di meno? Quale è più adatto al mio stile di guida? Se vi siete mai posti queste domande, siete nel posto giusto.
Se le Auto Km Zero sono ormai molto conosciute, sulle aziendali il consumatore ha le idee meno chiare. Analizziamo vantaggi e differenze a confronto.
Scopriamo insieme quali sono i vantaggi del noleggio a lungo termine, in particolare quando si tratta di vetture usate.
Tutti noi li abbiamo studiati al corso per la patente, ma a volte ci possiamo scordare il loro significato o ignorarli, commettendo un errore e un’infrazione al codice della strada.
Qual è la differenza tra un’auto elettrica e una ibrida? E tra un’auto ibrida e una plug-in? Quale è quella tra un Mild-Hybrid o un Full-Hybrid? Se vi siete mai posti queste domande, siete nel posto giusto per trovare la risposta.
Il limite di velocità, ovunque ci si trovi, va sempre rispettato. Per tale motivo esistono i sistemi autovelox e tutor. Ma cosa succede se per errore si supera il limite di velocità, oppure se il limite stesso su un determinato tracciato viene ridotto? Vediamo insieme tutte le app che possono evitare di farci incombere in multe salate
Il climatizzatore è una parte fondamentale dell'equipaggiamento di una vettura, tanto che oggi si trova di serie su qualunque veicolo. Ma come bisogna agire quando il climatizzatore si scarica oppure non funziona più in modo corretto?
La rotazione degli pneumatici è un processo relativo alla manutenzione di una vettura. Effettuarla con regolarità è molto importante per la sicurezza di chi si trova a bordo. Scopriamo insieme il perché e ogni quanto va effettuata.
Le auto a GPL o Metano spesso hanno libero accesso ai centri storici a traffico limitato, ma nell’immaginario collettivo hanno limiti di parcheggio, anche se ciò non è più così.
La sicurezza dei bambini a bordo delle vetture è di fondamentale importanza poiché anche un urto a bassa velocità sotto i 30 Km/h può provocare danni irreversibili al piccolo. I nuovi sistemi dotati di agganci Isofix sono la soluzione ideale per la massima sicurezza e praticità. Anche le autovetture recenti ne sono dotate per un accoppiamento perfetto.
Gli pneumatici 4 stagioni sono un ottimo compromesso per quegli automobilisti che non vogliono sostituire le gomme con il cambio di stagione. Ma quali sono i migliori pneumatici 4 stagioni in commercio? Scopriamo la classifica del 2020 e i relativi prezzi
La valutazione di un’auto usata è un procedimento molto utile, sia che si voglia venderla che acquistarla. Conoscere bene il terreno aiuta a non trovarsi impreparati in fase di trattativa, con maggiori chances di concluderla con successo.
Le vetture di seconda mano sono un ottimo investimento perché permettono un grande risparmio rispetto all’acquisto di auto nuove, pur mantenendo invariato il livello delle prestazioni ed offrendo grandi garanzie a livello di sicurezza ed affidabilità.
Al momento di acquistare un’auto nuova o usata, la modalità di pagamento preferita dagli italiani è il finanziamento, che permette di distribuire la spesa per l’acquisto della vettura su diversi mesi grazie a delle rate. Ma come funziona esattamente il finanziamento auto e quali sono le opzioni e tipologie più comuni?
Una soluzione di mobilità che non implica il possesso della vettura.
Cosa sono e dove si possono acquistare vetture a KM0, vantaggi e rischi rispetto alle auto nuove.
Nuove App e tecnologie rendono ormai accessibili a tutti beni costosi
I clienti ritornano protagonisti. Le auto si vivono, si toccano, si provano
* Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato, valida dal 14/9/2023 al 14/10/2023 come da esempio rappresentativo. Prezzo del bene €18.315,00 acconto €5.494,50, spese istruttorie €300,00 TAN fisso 7,03% TAEG 8,93%, in 60 rate da €260,00 oltre le seguenti spese già incluse nel calcolo del TAEG: spese incasso e gestione rata €3,00 per ogni mensilità, imposta di bollo/sostitutiva addebitata sulla prima rata €16,00, spese per comunicazione periodiche (almeno una l'anno) €1,03 oltre €2,00 per imposta di bollo. Importo totale del credito €13.120,50 . Importo totale dovuto dal consumatore €15.811,15. Al fine di gestire le tue spese in modo responsabile e di conoscere eventuali altre offerte disponibili, Findomestic ti ricorda, prima di sottoscrivere il contratto, di prendere visione di tutte le condizioni economiche e contrattuali facendo riferimento alle Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori (IEBCC) nel percorso online. Salvo approvazione di Findomestic Banca, Autoo opera quale intermediario del credito per Findomestic Banca, non in esclusiva. Visualizza i Documenti di Trasparenza e il Modulo Informativo (IEBCC).
* Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato, valida dal 14/9/2023 al 14/10/2023 come da esempio rappresentativo. Prezzo del bene €27.240,00 acconto €8.172,00, spese istruttorie €300,00 TAN fisso 7,05% TAEG 8,41%, in 60 rate da €384,00 oltre le seguenti spese già incluse nel calcolo del TAEG: spese incasso e gestione rata €3,00 per ogni mensilità, imposta di bollo/sostitutiva addebitata sulla prima rata €16,00, spese per comunicazione periodiche (almeno una l'anno) €1,03 oltre €2,00 per imposta di bollo. Importo totale del credito €19.368,00 . Importo totale dovuto dal consumatore €23.251,15. Al fine di gestire le tue spese in modo responsabile e di conoscere eventuali altre offerte disponibili, Findomestic ti ricorda, prima di sottoscrivere il contratto, di prendere visione di tutte le condizioni economiche e contrattuali facendo riferimento alle Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori (IEBCC) nel percorso online. Salvo approvazione di Findomestic Banca, Autoo opera quale intermediario del credito per Findomestic Banca, non in esclusiva. Visualizza i Documenti di Trasparenza e il Modulo Informativo (IEBCC).
Iscriviti alla nostra newsletter, ti terremo aggiornato sulle novità e le promozioni che più ti interessano