News
08/08/2025

Jaecoo J5, arriva il SUV cinese di fascia media

Un'altra vettura cinese è in arrivo, con motore elettrico e non solo: Jaecoo J5 è il nuovo C-SUV del gruppo Chery, proprietario anche di Omoda. Il design e prezzo sono le sue carte migliori, scopriamo cos’altro ha da offrire.
Jaecoo J5, arriva il SUV cinese di fascia media

J5 di Jaecoo arriva in Italia con grandi ambizioni e si posiziona in modo aggressivo, come un prodotto trendy.

Il SUV J5 vanta un design accattivante e dalle finiture buone, con interni curati ma soprattutto con prezzi aggressivi, per farsi conoscere dal pubblico esigente italiano.

Jaecoo J5 2025, un prodotto azzeccato per le famiglie

Jaecoo J5 ha un prezzo competitivo e si posiziona al centro del segmento C-SUV che, con 194.543 unità vendute da gennaio a luglio 2025, pesa per il 19,8% del mercato italiano delle autovetture di nuova immatricolazione.

Le concorrenti sono la tedesca Volkswagen Tiguan, regina del segmento C-SUV con 14.826 unità vendute nei primi sette mesi del 2025, la coreana KIA Sportage, la giapponese Nissan Qashqai, la francese Peugeot 3008, la giapponese Toyota CHR e la coreana Hyundai Tucson, solo per citare le crossover più di successo.

Che marca è Jaecoo e a chi appartiene

La Jaecoo è cinese, ma molti si chiedono dove venga prodotta Jaecoo J5, se qui oppure in Cina. Ebbene, tutti i veicoli vengono prodotti nel territorio della Repubblica Popolare Cinese, per poi essere esportati in Europa.

Il marchio Jaecoo fa parte del gruppo Chery che in Oriente controlla i marchi Omoda, Exlantix, iCAR, Exeed e Luxeed, oltre al marchio principale Chery. In Europa è presente con Omoda per il segmento Premium e Jaecoo per la fascia media, sempre a prezzi accessibili, con prodotti completi di tutto e dal design accattivante.

Laterale di Jaecoo J5

Laterale di Jaecoo J5

Con Omoda e Jaecoo, il gruppo cinese Chery, che ha iniziato a produrre autovetture su licenza SEAT (gruppo Volkswagen) nel lontano 1997, nutre grandi ambizioni. Dal 2012 è stata attivata una Joint venture con Jaguar Land Rover, la CJLR, che si occupa della produzione per il mercato cinese dei modelli Land Rover Discovery Sport, la Range Rover Evoque, la Jaguar E-Pace e le berline Jaguar XF e XE in versione a passo lungo.

La line-up di Jaecoo, non c’è solo la J5

Jaecoo Auto lancia il suo biglietto da visita per il mercato italiano e lo fa con due armi molto apprezzate nel Belpaese: stile e prezzo.

Abbiamo già assistito al lancio della Jaecoo 7, conosciuta e apprezzata per la motorizzazione super ibrida avanzata. Si tratta di un sistema efficiente denominato Super Hybrid System (SHS), dove la tecnologia spinge il sistema ibrido alla spina o Plug-in Hybrid PHEV (Plug-in Hybrid Electric Vehicle) ad avere un’autonomia fino a oltre 90 Km nel ciclo misto e 130 Km in città (WLTP) chilometri a zero emissioni, nettamente superiore alla media della categoria che si attesta attorno ai 50-60 Km in elettrico.

Le nostre offerte

Vedi tutte

Una Jaecoo J5 PHEV al momento non è stata ancora presentata, ma si pensa potrà essere annunciata a breve, in aggiunta alle versioni a benzina con motore termico, ibride ed elettriche attualmente in gamma.

Per accennare un confronto Jaecoo J5 vs J7, è difficile trovare sostanziali differenze, eccetto per le dimensioni, in quanto la J5 è più compatta e idonea all’utilizzo in città mentre la J7 è più voluminosa e pensata per le famiglie numerose.

Jaecoo J5: carrozzeria e dimensioni

Se volessimo utilizzare un pizzico di malizia, la griglia a barre verticali sembra di ispirazione Jeep, anche se più marcata rispetto ai modelli recenti come Jeep Avenger. Il taglio della fiancata e della coda paiono ispirarsi ai fuoristrada di Land Rover.

Sicuramente, la griglia anteriore imponente di Jaecoo J5 si nota, è un marchio riconoscibile e distintivo dei SUV cinesi. Nella parte anteriore si riconosce la calandra “waterfall”, ispirata al movimento dell’acqua, con listelli verticali marcati e proiettori full LED sottili, a linee orizzontali, condivisi con il modello di classe superiore J7.

Quali sono le dimensioni del SUV Jaecoo 5? Siamo al centro del mercato, con una lunghezza di 4,38 metri, altezza di 1,65 metri e larghezza di 1,86 metri.

Possiamo rispondere alla domanda su chi fa i motori per Jaecoo? Sì, sono progettati e realizzati in casa direttamente da Chery, la capostipite del gruppo.

Motori a benzina, ibridi ed elettrici

Il propulsore a benzina 1.6 TGDi turbo sviluppa 147 CV ed è associato a un cambio automatico doppia frizione a sette rapporti, pensato per coloro che cercano una guida fluida, volendo dinamica, ma tengono sott’occhio l’efficienza e i consumi.

Si passa poi ad una motorizzazione ibrida o Full Hybrid HEV (Hybrid Electric Vehicle) che abbina un propulsore termico 1.5 TGDi da 147 CV a ciclo Miller e un motore elettrico che insieme raggiungono i 204 CV complessivi. Il pacco batteria da 1,8 kWh permette di viaggiare in modalità elettrica pura a zero emissioni quando si mantengono le basse velocità.

Jaecoo J5 con Pedana per il Cane

Jaecoo J5 con Pedana per il Cane

La punta di diamante è la Jaecoo J5 EV con motorizzazione elettrica BEV da 204 CV, la quale permette di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 7,7 secondi, che per un SUV di taglia media non è male. Con la batteria da 61 kWh, l’autonomia di questa versione elettrica è di circa 420 km (ciclo WLTC cinese), inoltre possiede una capacità di traino che può raggiungere i 750 Kg.

Gli interni di Jaecoo J5: semplicità e armonia a bordo

Semplice, funzionale e attenta alle esigenze pratiche di chi è a bordo, con uno stile minimal ma non troppo, l’abitacolo della Jaecoo J5 si presenta così, con al centro il grande schermo per l’infotainment. Dietro al volante a due razze si trova un quadro strumenti interamente digitale, affiancato da un pratico selettore del cambio automatico, sistemato in posizione comoda.

Interni di Jaecoo J5

Interni di Jaecoo J5

Per il look degli interni si punta su un’impostazione contemporanea ed efficiente, caratterizzata da linee pulite. I tasti fisici sono ridotti all’essenziale, lasciando spazio a un’interfaccia digitale chiara e immediata. I sedili, in ecopelle imbottita ad alta densità, sono realizzati con materiali atossici.

Sono presenti anche soluzioni di spazio pensate per l’uso quotidiano, come gli oltre 35 vani per riporre gli oggetti. Di serie, ci sono l’illuminazione ambientale e un tetto panoramico fisso di 1,45 m2, che dona ariosità agli interni. A bordo non manca l’intrattenimento: il sistema include una modalità karaoke con microfoni, effetti audio personalizzabili e connessione Bluetooth.

Le nostre offerte

Vedi tutte

Il volume del bagagliaio è di 480 litri, la cui capacità arriva a 1.180 litri con il divano posteriore abbattuto. Il portellone posteriore è elettrico, una chicca comoda quando si hanno le mani impegnate.

Qual è il prezzo della Jaecoo J5 e quando esce?

Il listino della Jaecoo J5 parte da 30.000 Euro per la versione con propulsore a benzina. Quanto costa la Jaecoo 5 rispetto alle concorrenti quindi? Il prezzo è competitivo, soprattutto se si pensa che questa vettura è completa di tutto e non servono lunghe liste di optional per personalizzarla. Per quanto riguarda l’uscita, le prime unità arriveranno verso fine anno 2025.

Se vogliamo passare ad un SUV più grande, allora dobbiamo chiederci: quanto costa Jaecoo 7? Più grande e più confortevole, parte da 33.900 Euro per la versione 2WD, poco più della sorella minore J5.

Tre Quarti Posteriore Alto di Jaecoo J5

Tre Quarti Posteriore Alto di Jaecoo J5

Quando arriva Jaecoo 7 in Italia? Sarà disponibile dopo l’estate, per poterla toccare con mano e provare su strada, così da capire se sia adatta alle nostre esigenze.

#tag:

Offerte Autoo

Condividi su:

Rimani sempre aggiornato!

Iscriviti alla nostra newsletter, ti terremo aggiornato sulle novità e le promozioni che più ti interessano

Grazie, la tua iscrizione è stata registrata correttamente.

Rimani sempre aggiornato!

Iscriviti alla nostra newsletter, ti terremo aggiornato sulle novità e le promozioni che più ti interessano

Grazie, la tua iscrizione è stata registrata correttamente.
Jaecoo J5, arriva il SUV cinese di fascia media
Un'altra vettura cinese è in arrivo, con motore elettrico e non solo: Jaecoo J5 è il nuovo C-SUV del gruppo Chery, proprietario anche di Omoda. Il design e prezzo sono le sue carte migliori, scopriamo cos’altro ha da offrire.