Elettriche & ibride
19/07/2024

Ford Capri 2024, il nuovo SUV di Ford è tutto elettrico

Si tratta di un SUV Coupé per la precisione, Ford Capri torna più muscoloso e moderno, con tanta tecnologia e motori potenti ma tutti rigorosamente elettrici.
Ford Capri 2024, il nuovo SUV di Ford è tutto elettrico

Dopo il lancio del nuovo Explorer, ecco arrivare anche la versione moderna della Ford Capri Coupé, una vettura che ha appassionato tanti giovani negli anni Settanta.

Oggi però, le coupé sportive non sono più così di moda, inoltre con la transizione ecologica, si va verso l’elettrificazione.

Per tale motivo, la Casa americana con base a Colonia, ha sfornato un crossover compatto: la Ford Capri elettrica.

Ford Capri 2024: nuovo look, nuova filosofia

Un po’ Ford Mustang, un po’ Ford Explorer, la Ford Capri 2024 ricorda l’originale soltanto nel nome, anche se il suo spirito resta giovanile, come lo era quello della Ford Capri del 1970 ai tempi.

Il design è sempre sportivo e le prestazioni vivaci sono assolutamente in linea con quelle della vettura che prendeva il nome dall’isola italiana.

Tre Quarti Anteriore della Nuova Ford Capri Elettrica 2024

Tre Quarti Anteriore della Nuova Ford Capri Elettrica 2024

Qui si è appena inserita una piccola provocazione da parte di Alfa Romeo, per stuzzicare la stampa sul nome italiano della vettura tedesco-americana. Sui social, la Casa di Arese ha infatti pubblicato un post dove fa notare al team di Ford che “Capri” è anche il nome di una città del Sud Africa.

Ciò in riferimento al cambio di nome di Alfa Romeo Junior, la quale doveva chiamarsi “Milano” ma, per via della stretta da parte del ministro Urso che ha evidenziato l’origine polacca della vettura (prodotta nello stabilimento di Tychy), questa ha dovuto virare su un nome differente, per evitare le accuse di pubblicità ingannevole.

Le nostre offerte

Vedi tutte

È quindi possibile che il ministro Urso vada a fare i dispetti anche alla Ford Capri nuova? Oppure è più probabile che le vetture cinesi di Leapmotor, le quali saranno distribuite in Italia da Stellantis, non saranno rinominate Leapmotor Genova, Roma o Canicattì? Solo il tempo ce lo dirà.

La carrozzeria di Ford Capri e le dimensioni

Intanto a Colonia, dove si trova la sede di Ford Europa e dove questa vettura è stata progettata e sviluppata, hanno pensato anche a riprendere i colori sgargianti dell’epoca di Ford Capri 1970, tra cui il giallo sole intenso che prende il nome di “Vivid Yellow”, decisamente vivace e di proposito vistoso, così da non far passare inosservata il modello di nuova generazione. Altri colori sgargianti sono il “Blue My Mind”, il “Lucid Red”.

Se paragonata alla media delle auto EV, Ford Capri appare tra le più ricche in termini di design e carattere. Il frontale sportivo, il posteriore col portellone inclinato e la coda tronca ricordano tanto la Ford Capri V8 originale, una differenza netta rispetto alla Ford Explorer. Un altro rimando al passato è rappresentato dal design dei proiettori a LED anteriori, il quale richiama la prima serie del 1970.

Ford Capri del 1970

Ford Capri del 1970

La nuova Ford Capri ha dimensioni da SUV compatto e rimangono nella norma del segmento C-SUV. La lunghezza è di 4.634 mm (maggiore di 16 cm rispetto alla Explorer), la larghezza è di 1.870 mm e l’altezza è pari a 1.626 mm.

Il peso non è certo contenuto, anche per via della batteria: si passa dai 2.098 Kg per la versione RWD (trazione posteriore) e 2.745 Kg per la AWD in allestimento Premium.

Bagagliaio della Nuova Ford Capri Elettrica 2024

Bagagliaio della Nuova Ford Capri Elettrica 2024

Lo spazio in abitacolo non manca, così come non manca nel bagagliaio che è capiente il giusto, fino a 572 litri, perfetto per una coppia o per una famiglia di tre persone.

Ford Capri, il SUV Ford elettrico dalle prestazioni sorprendenti

Qualche nostalgico tiene ancora in garage la sua amatissima Ford Capri usata, oggi invece è possibile averne una nuova, rispettosa dell’ambiente e con una sua personalità, chiaramente adattata allo spirito dei tempi: non più una coupé, bensì crossover o SUV, pensato da Ford per il 2024 e totalmente elettrico.

La nuova Capri è una vettura di taglia compatta che può essere utilizzata con scioltezza in città, così come per le scampagnate fuori porta o per le vacanze estive.

La piattaforma su cui è stata sviluppata la nuova Capri è la MEB, condivisa con il Gruppo Volkswagen, la stessa già utilizzata da Ford sulla Explorer.

I motori e le prestazioni

Sotto il cofano della nuova nata, potremo trovare uno tra tre propulsori elettrici: quello da 170 CV con pacco batteria da 52 kWh, quello da 286 CV con un pacco batteria maggiorato da 77 kWh e il più performante da 340 CV Dual Motor, dotato di due motori, trazione integrale permanente AWD (All Wheel Drive, 4x4) e un pacco batteria da 78 kWh.

Tre Quarti Posteriore della Nuova Ford Capri Elettrica 2024

Tre Quarti Posteriore della Nuova Ford Capri Elettrica 2024

Quest’ultimo fa schizzare la vettura da zero a 100 Km/h in soli 5,3 secondi, una prestazione notevole per un SUV compatto adatto alla famiglia. La Capri a trazione posteriore con 286 CV è un po’ meno performante ma riesce comunque a bruciare lo 0-100 Km/h in 6,4 secondi.

L’autonomia della batteria e le modalità di guida

L’autonomia varia dai 560 chilometri della versione AWD con pacco batteria da 79 kWh e 340 CV, fino ad arrivare ai 627 chilometri della versione a trazione posteriore, dotata di pacco batterie da 77kWh e 286 CV.

Laterale della Nuova Ford Capri Elettrica 2024

Laterale della Nuova Ford Capri Elettrica 2024

Cinque sono le modalità di guida selezionabili per questo SUV sportivo compatto: Normale, Eco, Sport, Individual (che è personalizzabile dal guidatore) e Traction (solo per le versioni 4x4).

I sistemi per la sicurezza attiva

Rispetto ai sistemi ADAS, troviamo chiaramente il sistema di frenata automatica (obbligatorio da luglio 2024) e l’Adaptive Cruise Control.

Ford Capri è dotata anche di un sistema di controllo automatico dei proiettori abbaglianti, i quali si disinseriscono quando si incontra un veicolo che viaggia in senso opposto al nostro, prevenendo quindi una nostra distrazione che potrebbe avvenire durante la marcia notturna.

Abitacolo della Nuova Ford Capri Elettrica 2024

Abitacolo della Nuova Ford Capri Elettrica 2024

Inoltre, il pacchetto opzionale di tecnologie di assistenza alla guida include 12 sensori a ultrasuoni, cinque telecamere e tre sensori radar, per la massima sicurezza alla guida in ogni condizione di viaggio.

Nuova Ford Capri: interni rétro ma tecnologici

Ford Capri ha interni che non deludono le aspettative degli amanti della tecnologia a bordo, troviamo quindi una plancia moderna, con un tocco di design vintage e fornita di tutto quello che serve per viaggiare comodi e sicuri.

In termini di design, qui regna il minimalismo digitale: si parte dal cruscotto davanti al guidatore con schermo da 5,3”, per arrivare allo schermo centrale verticale (di ispirazione Tesla) da 14,6”.

Quest’ultimo utilizza il sistema infotainment di ultima generazione Ford SYNC Move, il quale si avvale di un impianto Hi-Fi audio Bang & Olufsen, dotato di dieci altoparlanti, un subwoofer per esaltare i bassi e persino una soundbar frontale.

Per entrare nella vettura e azionare il motore, esiste il sistema keyless che permette di lasciare in tasca o in borsa la chiave e dimenticarsi di averla. Per chiudere la vettura uscendo, basta premere un semplice tasto sulla maniglia della portiera.

Infine, per il massimo comfort a bordo della nuova Ford Capri 2024, possiamo ordinare i sedili anteriori massaggianti e climatizzati, disponibili in opzione.

Ford Capri 2024, prezzo e allestimenti

Sono appena stati rilasciati i prezzi di listino della Ford Capri, in vendita presso gli showroom della Casa.

La versione d’ingresso parte da 42.750 Euro e ha come dotazione base:

  • il climatizzatore automatico bizona
  • i cerchi in lega da 19”
  • i vetri posteriori oscurati
  • lo spoiler posteriore
  • il volante e sedile del guidatore riscaldabili
  • il caricatore per smartphone wireless
  • gli aggiornamenti di infotainment e sistemi di bordo OTA (Over The Air, in rete, senza visite in officina)
  • la compatibilità con Android Auto e Apple CarPlay (anche in modalità wireless senza cavo)
  • i comandi vocali.

Inoltre, troviamo tutti gli ADAS di assistenza e sicurezza alla guida già citati.

Le nostre offerte

Vedi tutte

È di serie anche il cavo di ricarica trifase Mode 3, il caricatore per le vetture a trazione integrale 4x4 da 185 kW oppure per quelle da 135 kW a trazione posteriore.

L’allestimento top di gamma prende il nome di “Premium” e include:

  • il portellone posteriore ad apertura elettronica
  • l’illuminazione interna multicolore
  • i sedili ad impronta sportiva
  • i proiettori anteriori a matrice di LED
  • i cerchi in lega da 20”.

La vendita Ford Capri è già partita e il configuratore ufficiale della Casa è già operativo.

Riportiamo nella seguente tabella i prezzi di listino delle varie versioni:

Versione: Prezzo:
Ford Capri 170 CV 52 kWh RWD 42.750 €
Ford Capri Premium 170 CV 52 kWh RWD 47.000 €
Ford Capri 286 CV 77 kWh RWD 51.500 €
Ford Capri Premium 286 CV 77 kWh RWD 54.500 €
Ford Capri 340 CV 78 kWh AWD 55.000 €
Ford Capri Premium 340 CV 78 kWh AWD 58.000 €
#tag:

Offerte Autoo

Condividi su:

Rimani sempre aggiornato!

Iscriviti alla nostra newsletter, ti terremo aggiornato sulle novità e le promozioni che più ti interessano

Grazie, la tua iscrizione è stata registrata correttamente.

Rimani sempre aggiornato!

Iscriviti alla nostra newsletter, ti terremo aggiornato sulle novità e le promozioni che più ti interessano

Grazie, la tua iscrizione è stata registrata correttamente.
Ford Capri 2024, il nuovo SUV di Ford è tutto elettrico
Si tratta di un SUV Coupé per la precisione, Ford Capri torna più muscoloso e moderno, con tanta tecnologia e motori potenti ma tutti rigorosamente elettrici.